
Dal 1994 MA.RIS. Realizza servizi e concrete opportunità di lavoro destinati alle fasce più deboli della popolazione perseguendo così la promozione dell’individuo e l’integrazione sociale
Certificazioni


Contatti
Sede legale
Sede amministrativa
MA.RIS. si dedica ai giovani attraverso progetti e interventi precoci per quei ragazzi (14-24 anni) che presentano un accostamento all’uso di sostanze legali o illegali o comportamenti a rischio. Inoltre, eroga prestazioni di consulenza psicologica per adolescenti e famiglie all’interno dei SERD distrettuali e offre agli studenti delle scuole secondarie consulenze psicologiche nel caso di problemi psicologici e sociali, attraverso i CIC (Centro Informazione e Consulenza).
Le visite psicologiche ambulatoriali si inseriscono nel contesto degli interventi di prevenzione e trattamento dei giovani che presentano comportamenti a rischio o hanno sviluppato una dipendenza patologica. I progetti terapeutico-riabilitativi sono personalizzati in base alle caratteristiche dell’utente e finalizzati al trattamento per un successivo reinserimento sociale.
Per quanto riguarda gli adolescenti vengono messi in campo anche interventi di prevenzione e sensibilizzazione su diverse tematiche (dipendenze patologiche, violenza di genere, bullismo) grazie alla presenza dello sportello di ascolto psicologico all’interno delle scuole superiori, che ha lo scopo principale di fornire accoglienza, informazioni educative, sanitarie e d’orientamento oltre che consulenza nel caso di difficoltà su problemi psicologici e sociali, per il singolo e/o il gruppo classe.