
Dal 1994 MA.RIS. Realizza servizi e concrete opportunità di lavoro destinati alle fasce più deboli della popolazione perseguendo così la promozione dell’individuo e l’integrazione sociale
Certificazioni


Contatti
Sede legale
Sede amministrativa
Il modello di organizzazione e gestione (“modello ex d.lgs n. 231/2001), ai sensi della legge italiana, indica un modello organizzativo adottato da persona giuridica, o associazione priva di personalità giuridica, volto a prevenire la responsabilità penale degli enti.
La sua definizione è fornita principalmente all’interno dell’articolo 6 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
PRINCIPI GENERALI
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano un sistema di responsabilità amministrativa degli Enti – tra cui le Cooperative Sociali – per taluni reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.
ADOZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO
Ma.Ris. ha adottato un proprio Modello Organizzativo, con lo scopo di costruire un sistema strutturato e organico di principi guida, procedure operative e altri presidi specifici, ispirato a criteri di sana gestione aziendale e volto, tra l’altro, a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
ORGANISMO DI VIGILANZA
Ma.Ris. ha affidato a un Organismo di Vigilanza, composto da membri esterni alla Cooperativa, il compito di vigilare sull’osservanza delle prescrizioni del Modello Organizzativo, verificare la loro reale efficacia e valutare la necessità di eventuali aggiornamenti. La durata in carica dell’Organismo di Vigilanza sarà fino a revoca.
COMPOSIZIONE DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA
PRESIDENTE
Dott.ssa Avv. Elisa Bertogli
COMPONENTE
Dott.ssa Avv. Silvia Castellari