
Dal 1994 MA.RIS. Realizza servizi e concrete opportunità di lavoro destinati alle fasce più deboli della popolazione perseguendo così la promozione dell’individuo e l’integrazione sociale
Certificazioni


Contatti
Sede legale
Sede amministrativa
Il bilancio di sostenibilità (o report di sostenibilità) è uno strumento di rendicontazione che permette di comunicare le proprie scelte aziendali in ambito di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG).
Rappresenta, quindi, l’impegno formale nel raggiungere obiettivi di sostenibilità, misurare il proprio sforzo, e migliorare di anno in anno i risultati.
Care socie e cari soci, cari dipendenti,
È con grande senso di responsabilità e riconoscenza che vi scrivo questa lettera, in occasione della presentazione del nostro Bilancio di Sostenibilità. Questo documento non è soltanto un dovere, ma soprattutto un’opportunità: ci permette di riflettere sul percorso che abbiamo condiviso, sulle sfide affrontate con determinazione e sul valore del nostro lavoro quotidiano.
Viviamo in un’epoca complessa, segnata da cambiamenti rapidi e da crisi che mettono a dura prova realtà sociali ed economiche. Le tensioni internazionali, le guerre e l’instabilità geopolitica hanno conseguenze dirette sulle nostre vite, amplificando le difficoltà di imprese e famiglie. Pur in uno scenario ancora incerto, nel 2024 abbiamo osservato segnali di contenimento dell’inflazione rispetto ai picchi degli anni precedenti; tuttavia, il caro energia e l’instabilità dei mercati restano fattori che richiedono vigilanza, prudenza e capacità di adattamento.
In questo contesto, portare avanti la nostra missione sociale diventa una sfida quotidiana: dobbiamo saper coniugare il valore della solidarietà con la necessità di mantenere competitività e stabilità economica. Essere una Cooperativa Sociale oggi significa resistere, reinventarsi e trovare nuove strade per continuare a offrire servizi di qualità senza mai compromettere i valori che ci guidano.
È in questa prospettiva che Ma.Ris. Cooperativa Sociale ha avviato un importante percorso di ristrutturazione e riorganizzazione interna, con l’obiettivo di rendere più efficiente la propria struttura e garantire maggiore solidità nel medio-lungo periodo. Un cammino che stiamo affrontando con realismo e determinazione, senza però snaturare la nostra identità: restiamo una realtà radicata nei valori della solidarietà, della mutualità e della cooperazione.
In questo percorso, desidero ribadire che la nostra Cooperativa pone al centro il rispetto dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e la tutela dei diritti delle persone che ogni giorno contribuiscono alla vita dell’organizzazione. Siamo impegnati a garantire condizioni di lavoro corrette e trasparenti, riconoscendo il valore di ciascuno e promuovendo un ambiente che sappia essere giusto, rispettoso e capace di valorizzare le professionalità.
Ancora una volta, la nostra Cooperativa ha dimostrato che collaborazione e unità fanno la differenza. Abbiamo superato momenti complessi grazie alla professionalità, alla dedizione e al cuore di ciascuno di voi.
Nell’ultimo anno abbiamo portato avanti la nostra missione con impegno e passione, garantendo servizi essenziali alla comunità e sostenendo le persone più fragili. Abbiamo investito in formazione, innovazione e qualità del lavoro, perché il nostro vero valore aggiunto risiede nelle persone che ogni giorno operano per il bene comune.
Il Bilancio di Sostenibilità è il frutto di questo impegno collettivo: non solo numeri, ma storie, impatti concreti e progetti che hanno migliorato la vita di tante persone. È la testimonianza della nostra capacità di resistere alle avversità, di rinnovarci senza perdere la nostra identità e di guardare al futuro con speranza e determinazione.
A tutti voi, socie, soci e dipendenti, va il mio più sentito ringraziamento. Senza la vostra passione, la vostra dedizione e la vostra fiducia, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Continuiamo a camminare insieme: solo con la forza dell’unione possiamo costruire un futuro sostenibile, inclusivo e solidale.
Con stima e gratitudine,
Fabrizio Augello
PRESIDENTE
MA.RIS. COOPERATIVA SOCIALE