Siete in: HOME / MA.RIS. / GOVERNANCE CDA & ORGANIGRAMMA


Il RSPP o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura giuridica prevista dall’ordinamento giuridico italiano inerente alla sicurezza sul lavoro e normata dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. Il D. Lgs. 81/08 stesso definisce l'RSPP come la persona che possiede capacità e requisiti professionali conformi all’articolo 32 del decreto stesso, che gli permettono di coordinare il Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.
Inoltre, il RSPP risponde al Datore di Lavoro (compito non delegabile), da cui è designato.
Ci troviamo in presenza di un soggetto che può essere interno all’azienda o unità produttiva, un professionista proveniente dall’esterno o, in alcuni e specifici casi, il datore di lavoro stesso (art. 34, comma 1 ed allegato II del D. Lgs. 81/2008).
RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
Sig. ALESSANDRO BALLARDINIl DPO, Data Protection Officer - in italiano RPD, Responsabile della Protezione dei Dati – è la figura introdotta dal GDPR REGOLAMENTO (UE) 2016/670 e che ha la funzione di affiancare titolare, addetti e responsabili del trattamento affinché conservino i dati e gestiscano i rischi seguendo i princìpi e le indicazioni del Regolamento europeo.
Il DPO è quindi un consulente tecnico e legale, con potere esecutivo. Infatti, il suo ruolo è doppio, perché non solo consiglia e sorveglia, ma funge anche da tramite fra l’organizzazione e l’autorità.
I suoi compiti sono indicati in maniera puntuale nel GDPR all’articolo 39 e sono essenzialmente tre: informare, sorvegliare e cooperare.
DATA PROTECTIONE OFFICER - RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Dott. MARCO FOSSIMA.RIS. COOPERATIVA SOCIALE
SEDE LEGALE
Via Bolano 16
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
TEL 0187.20.784 - FAX 0187.25.66.19
SEDE AMMINISTRATIVA
Calata Gadda 200Y
16128 Genova (GE)
TEL 010.24.75.182 - FAX 010.25.17.041
EMAIL info@coopmaris.it
PEC coopmaris@pec.it
RECLAMI reclami@coopmaris.it
